L’uva raccolta dalla prima decade di agosto viene stesa al sole ad appassire da due a tre settimane e successivamente messe a macerare insieme al mosto in fermentazione, in modo da favorire la cessione dei profumi e degli zuccheri.
ZONA DI PRODUZIONE: Isola di Pantelleria.
VITIGNO: Zibibbo.
TIPO: Bianco.
CLASSIFICAZIONE: Denominazione di Origine Controllata.
TERRENO: Vulcanico-Sabbioso.
ALTIMETRIA: Da 100 a 300 metri s.l.m.
VIGNETI: Vigneti allevati ad alberello basso per ripararlo dai venti.
POTATURA: Corta a sperone.
VENDEMMIA: Manuale, dai primi di agosto per l’appassi-mento delle uve e dai primi di settembre per la vinificazione.
VINIFICAZIONE: Diraspatura e pigiatura con successiva macerazione delle uve appassite in fermentazione
AFFINAMENTO: In acciaio e successivamente in bottiglia.
DEGUSTAZIONE:
Colore: Giallo dorato.
Profumo: Delicato e fragrante di Moscato.
Sapore: Dolce, equilibrato e caratteristico.
GRADO ALCOLICO: 13,5% in vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°-12° C.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Ottimo come aperitivo accompagnato con formaggi semi-stagionati, da dessert con dolci alla ricotta, cannoli, cassata siciliana.
FORMATI: Bottiglia da 50 cl.